Studio Avvocato Frezza

Studio Avvocato Frezza

Contattaci
Indirizzo
Social

avvocatofrezza@gmail.com

Corso Giacomo Matteotti 38

Torino (TO)

10121

Italia


linkedin

PATROCINANTE IN CORTE DI CASSAZIONE

cassazione penale, corte di cassazione, cassazione penale, assegno di mantenimento, minori, figli minori, mantenimento, versamento del mantenimento, coniugi, art.570 c.p. comma 2, apporto continuativo, adempimento, accertamento dello stato di bisogno,

MANTENIMENTO CORRISPOSTO PARZIALMENTE: NO AL REATO PER IL SOLO FATTO CHE I FIGLI SONO MINORI

2023-09-19 14:57

Qualora l'assegno di mantenimento sia versato, sia pur in parte, in maniera costante e tale da garantire un apporto continuativo in favore del coniuge e dei fi

corte di cassazione, corte di cassazione, assegno di mantenimento, minori, non punibilità, versamento, violazione ripetuta, 131-bis,

APPLICAZIONE DEL 131-bis AL CONIUGE CHE OCCASIONALMENTE NON VERSA L'ASSEGNO DI MANTENIMENTO

2023-09-19 14:57

L’inadempimento occasionale, non rileva se integrale o parziale, nel versamento dell’assegno di mantenimento l’applicazione della speciale causa di non

corte di cassazione, nullità, annullabilità, delibere assembleari, corte di cassazione,

SEZIONI UNITE SULLA NULLITA' E ANNULLABILITA' DELIBERE ASSEMBLEARI

2023-04-16 12:39

Vanno enunciati, ai sensi dell'art. 384, primo comma, cod. proc. civ., i seguenti principi di diritto: - «In tema di condominio negli edifici, sono affette d

cassazione penale, cassazione, cassazione penale, sospensione condizionale, obbligo risarcitorio, subordinazione all'obbligo risarcitorio, sentenze di cassazione penale, art. 163 c.p., penale, sentenza penale, 2022,

SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA: SUBORDINAZIONE ALL'OBBLIGO RISARCITORIO

2023-04-16 12:39

In caso di sospensione condizionale della pena subordinata all’adempimento di un obbligo risarcitorio, il termine entro il quale l’imputato deve provveder

cassazione penale, cassazione, cassazione penale, sentenza penale, reato come ipotesi breve, ipotesi breve, requisiti del c.d. piccolo spaccio, reato di detenzione di stupefacenti, ipotesi lieve, reato di detenzione illecita a fini di spaccio di stupefacentiù, 2023,

REQUISITI DEL c.d. PICCOLO SPACCIO PER QUALIFICARE IL REATO COME "IPOTESI BREVE"

2023-04-16 12:39

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la ordinanza con cui il tribunale del riesame aveva confermato il provvedimento del GIP di applicazione della cu

sentenze 2022, 2022, corte costituzionale, riti speciali, giudizio direttissimo, concessione del termine, richiesta di giudizio abbreviato, art. 444 c.p.p.,

TERMINE A DIFESA E SCELTA DEI RITI SPECIALI IN SEDE DI GIUDIZIO DIRETTISSIMO

2023-04-16 12:39

Sono costituzionalmente illegittimi gli artt. 451, commi 5 e 6, e 558, commi 7 e 8, c.p.p., in quanto...

cassazione penale, cassazione penale, 2022, estizione del reato per prescrizione, constatazione di un errore, valutazioni difformi, revoca delle statuizioni civili, statuizioni civili,

DICHIARAZIONE DI ESTINZIONE DEL REATO PER PRESCRIZIONE: LIMITI E COMPUTO

2023-04-16 12:38

Il giudice di appello che, nel pronunciare declaratoria di estinzione del reato per prescrizione, pervenga alla conclusione - sia sulla base della semplice

cassazione penale, cassazione penale, 2022, maltrattamenti in famiglia, stalking, separazione tra coniugi, separazione tra coniugi ed esistenza di figli, violenze psichiche, violenze fisiche, gestione di una genitorialità, genitorialità,

IL DISCRIMEN TRA MALTRATTAMENTO IN FAMIGLIA E STALKING IN CASO DI SEPARAZIONE TRA I CONIUGI ED ESISTENZA DI FI

2023-04-16 12:38

Elemento discriminante per valutare se le violenze psichiche e/o fisiche tra persone legate da una relazione affettiva costituiscano il reato di maltrattament

cassazione penale, cassazione penale, corte di cassazione penale, riufiuto al coniuge separato, coniuge separato, separazione, vedere il figlio nel giorno libero, affidamento di minori, genitore non affidatario,

IL RIFIUTO AL CONIUGE SEPARATO DI FAR VEDERE IL FIGLIO NEL GIORNO LIBERO NON E' REATO

2023-04-16 12:38

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva confermato la condanna inflitta in primo grado per il reato di ma

+39 3472388202

Informativa sui CookieInformativa sulla privacy

Ricerca nel Blog

CERCA I POST

Studio Avvocato Frezza

Contattaci
Indirizzo
Social

avvocatofrezza@gmail.com

Corso Giacomo Matteotti 38

Torino (TO)

10121

Italia


linkedin

PATROCINANTE IN CORTE DI CASSAZIONE

+39 3472388202

Informativa sui CookieInformativa sulla privacy